Toggle navigation

Virgilio da Pietole, Francesco D’Assisi, Carlo Petrini sono i riferimenti ideali per l’attività di questa piccola azienda agricola a vocazione multifunzionale. La tipica corte mantovana è circondata dai seminativi a rotazione (medica e cereali), dal vigneto e frutteto e da un’area boschiva di 5 ettari con essenze autoctone e vegetazione spontanea abitata da fauna di ripopolamento (lepri e fagiani); ci sono poi l’orto famigliare, il pollaio, il porcile, il vecchio forno per il pane e le arnie delle api.

Per entrambe le domeniche il titolare e la sua famiglia saranno lieti di accogliere gli ospiti dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00, di illustrare le attività e i prodotti dell’azienda, insieme alle idee per un’agricoltura etica ed estetica. Sarà possibile inoltrarsi nel boschetto percorrendo un sentiero attrezzato. Abbiamo anche una piccola coltivazione di rafano (o cren): si potrà assaggiare e avere informazioni sulle peculiarità gastronomiche e salutistiche di questo ortaggio, ingrediente caratteristico e quasi dimenticato della cucina tradizionale mantovana.

Prenotazione obbligatoria via email.